À

ShakespeareNoi siamo della stoffa di cui son fatti i sogni e la nostra piccola vita è cinta di sonno
NETTUNO GOVERNATORE DEL CANCRO, SIGNORE DELLA QUARTA CASA
L’astrologia è una scienza antichissima, che continuerà a esistere per molto tempo, anche dopo che la civiltà che noi conosciamo verrà sostituita da circostanze al momento per noi inimmaginabili. L’astrologia fu molto utile agli Egiziani per consolidare le loro conoscenze astronomiche nel momento in cui costruirono le Grandi Piramidi. All’epoca, la nostra civiltà sarebbe apparsa inconcepibile; tuttavia noi oggi usiamo ancora più o meno i medesimi glifi e i medesimi processi astrologici che essi applicavano. Il pianeta Nettuno è stato scoperto abbastanza recentemente nel 1846 e per lungo tempo gli astrologi non hanno potuto fare altro che formulare ipotesi sulla sua natura, ipotesi che mutavano di generazione in generazione. Di volta in volta, sono stati depositati sulla porta di Nettuno batteri, epidemie, anarchia, isteria, ipocondria; poi è stato il turno degli stupefacenti; e infine, con la scoperta dei giacimenti nel Mare del Nord, anche il petrolio è entrato nella sfera d’influenza di questo pianeta.
Nettuno, il pianeta della finalità, fa un giro completo dello Zodiaco in 165 anni. Fino a poco tempo fa nell’Astrologia tradizionale era il governatore dei Pesci e oggi con l’avvento di nuovi cicli che apportano cambiamenti nelle manifestazioni dei Raggi, Nettuno agisce esotericamente attraverso il Cancro, esercitando un dominio che tuttavia non è privo di valenze mondane. Urano Saturno e Nettuno sono stati considerati pianeti poco benefici , la verità è che non esiste un pianeta che non porti complicazioni a colui/colei che ancora si dibatte nel tentativo di risolvere il dharma e il karma che gli sono stati affidati, e che ancora non ha vinto la battaglia contro il suo Guardiano sulla Soglia.
LA TEMPESTA DELLA TRASMUTAZIONE
Nettuno è il signore dell’Oceano è tradizionalmente ritenuto responsabile di gettare su ogni cosa un velo di illusione, e di distorcere la realtà. Ma non è Nettuno di per sé ad annebbiare le situazioni; sono piuttosto l’aura e il Guardiano della Soglia che circondano l’individuo, che preparano e producono il miasma. Nettuno non spinge alla tossicodipendenza né all’alcolismo; ma se le sue energie incontrano un io leso e costantemente agitato, possono facilmente condurlo verso quella strada. Agendo sul corpo emotivo irredento e pieno di desiderio per le forme materiali, Nettuno smuove e solleva le nebbie dell’illusione e del glamour; egli crea confusione e autoinganno determinando un comportamento dipendente e autodistruttivo. Nettuno può tormentare l’individuo con il dubbio e la paura, e alimentare la tendenza alla fuga dinanzi alla marea montante del conflitto.
Il lato positivo di Nettuno è dato dalle sue energie mistiche, attraverso le quali il discepolo impara a collegarsi ai regni senza forza dell’intangibile. Finché non sono stati compresi, finché le leggi che li governano non sono state intese e utilizzate in modo migliore, e infine trasformate in immaginazione creativa, questi regni appaiono nebulosi , effimeri e incerti.
Grazie alla pratica meditativa, negli individui spiritualmente evoluti, Nettuno ben collocato trasforma l’emozione-desiderio in amore-aspirazione. Portato direttamente alla coscienza, il suo influsso stimola l’immaginazione creativa, a sua volta ispiratrice di eccelse espressioni musicali, poetiche e artistiche; tale influsso favorisce inoltre lo sviluppo di abilità intuitive e psichiche nel campo della telepatia, della chiaroveggenza, ecc.
Nella sua forma peggiore, o quando mal utilizzato, Nettuno produce allucinazioni e instabilità e provoca la degenerazione della creatività artistica in abilità imitativa e mimetica. Nettuno coltiva il discernimento e l’apprezzamento delle sfumature, rendendo ricca di significato la vita onirica in generale, e valorizzando in particolare quella degli individui spiritualmente evoluti con l’ascendente Cancro, ai quali fa dono anche di tenenze medianiche. Nettuno crea opportunità di progresso spirituale per chiunque vi sia collegato, ma favorisce specialmente i cancerini. La singolarità di questo pianeta consiste nel fatto che mentre produce una distorsione del senso della realtà negli individui non illuminati, agevola il cammino che conduce dall’irreale al reale, negli aspiranti sinceri e motivati. Il materialista cade nella trappola della natura illusoria del mondo, percependo quest‘ultimo come la sola realtà esistente e credendo che tutto ciò che chiamiamo “spirituale” faccia parte di un sistema per auto illudersi. L’individuo spiritualmente orientato invece vibra all’unisono con le migliori qualità di Nettuno, penetra oltre il velo dell’illusione e si convince che esiste realmente un ordine superiore. Nettuno attrae il mistico verso la soglia dell’iniziazione, e di fatto governa le emozioni superiori.
CARATTERISTICHE GENERALI DI NETTUNO
Nettuno governa tutto ciò che è indefinibile, privo di solidità: i fiocchi di neve con le loro geometrie innumerevoli, ma non il ghiaccio solido; le strutture reticolari celate nell’acqua, più che l’acqua in sé; gli angoli arrotondati invece che gli spigoli; la luce fioca piuttosto che il raggio abbagliante; il cerchio che risulta da una quantità di ellissi, più che la circonferenza tracciata col compasso. Nettuno è collegato alla corrente alternata e intermittente piuttosto che a quella diretta. Per quanto riguarda le malattie associate a Nettuno vi sono quelle del sonno, narcolessia e sonnambulismo, quelle provocate da batteri come le veneree e la depressione in generale. Nettuno è associato alla fabbricazione della carta e alle maschere di cartapesta usate durante il carnevale e le processioni. Esso è legato ai forti venti di burrasca, all’oceano, alle acque basse, presiede alla pensione, alla vecchiaia, alla geriatria e alla schiena resa curva dagli anni, ma non ai fardelli che sono governati da Saturno. Nettuno fa riferimento ai prodotti di rifiuto, solidi e liquidi ma non allo spreco delle risorse naturali, ha un nesso con l’inganno e con la frode.
Proprio come il ritorno a casa dopo il tumulto della giornata è essenziale al benessere psicofisico di un individuo, che in questo modo può riposare e recuperare, così sono essenziali per il discepolo le pause, gli spazi e i periodi di soggettività che Nettuno retrogrado gli procura, affinché egli si sintonizzi nuovamente con la sua dimora spirituale. E’ Nettuno che crea lo spazio fra i pensieri quando ci apriamo al regno superiore della meditazione, esso agisce come un solvente universale, che scioglie letteralmente le barriere della separatezza, lasciando nel cuore un posto per il sentimento di unità con tutta la famiglia umana. Essendo un creatore di lacune però, Nettuno può essere anche responsabile di molti eventi deleteri, come fallimenti, dimenticanze, e perdite; da autentico sognatore privo di senso pratico, questo pianeta può provocare comportamenti sciocchi e confusi.
Se tuttavia ci volgiamo al moto retrogrado del pianeta Nettuno, esso inverte corregge, diversifica e migliora molte delle incapacità che gli sono proprie. Lungi dall’essere incerto e insicuro, Nettuno retrogrado sa cos’è la certezza, è molto sicuro di sé, è sempre puntuale, si mantiene costantemente un passo avanti. Il moto retrogrado svela le qualità sacre dei pianeti, portandone alla luce le forze spirituali. Così accade che mentre Nettuno diretto sente la necessità di qualcosa che gli manca ma è incapace di procurarselo, Nettuno retrogrado avverte un bisogno cosi intenso che deve assolutamente provvedere a colmare il vuoto. Nettuno può provocare un collasso irreparabile, e spalancare abissi nella coscienza e nelle attività dell’individuo, rendendolo impotente e vanificando i suoi sforzi, che finiscono con il risultare incompleti e privi di direzione. L’azione diretta del pianeta è passiva e non adatta a trovare l’energia necessaria a completare le cose, mentre il moto retrogrado gli consente di arrivare con successo alla conclusione. Nettuno retrogrado rappresenta un influsso molto potente e benefico, al quale prima o poi tutti i discepoli sono soggetti nelle loro esistenze.
Una volta, nell’antica Grecia, un sofista avvicinò il Saggio di Mileto e gli chiese quale fosse la cosa più potente di tutte. Il saggio rispose: “la necessità… perché obbliga l’uomo ad affrontare tutti i rischi della vita”. Più di ogni altro pianeta, Nettuno diretto è responsabile dei fallimenti lungo il Sentiero; ma quando è retrogrado esercita l’influsso spirituale più potente, proprio perché crea necessità. Più che con l’atto ripetitivo, Nettuno retrogrado sostiene attraverso l’azione della volontà dinamica: esso è incalzato soprattutto da quelle emozioni elevate e disciplinate collegabili alle arti e al chakra del cuore, piuttosto che da quelle emozioni grossolane che sono in rapporto col chakra del plesso solare. Nettuno retrogrado è creativo a un punto tale che lo stesso bisogno di arte può essere trasceso o risultare assente.
NETTUNO COME AVANGUARDIA
Quando l’arte reclama a gran voce un’avanguardia che se ne prenda cura, abbiamo un esempio di Nettuno che crea la necessità. Nella forma migliore, Nettuno è in rapporto con gli affari culturali e artistici di una comunità e questo concetto può arrivare a comprendere l’intera nazione e oltre. Tale rapporto è certamente reso operante nel momento in cui l’artista stesso partecipa al dibattito sull’arte, nel quale al giorno d’oggi viene coinvolto anche il pubblico grazie per esempio al mezzo televisivo, governato dallo scorpione.
Il termine ”avanguardisti” è riferito a quegli individui che si assumono la guida dell’ espressione artistica, e sembrano o intendono guidare sia il gusto del pubblico che gli obiettivi e le tecniche degli artisti stessi. Gli avanguardisti possono offrire un valido contributo, come è accaduto nel XIX secolo per Monet, Manet, Degas e Renoir, che da “sedicenti artisti” sconosciuti e respinti, sono diventati i nomi noti e familiari di oggi.
PAROLE CHIAVE DI NETTUNO:
Immaginazione creativa R, espressione artistica/poetica/musicale R; comprensione intuitiva R; visionario R, mistico R, poteri psichici R, medianità R, sesto senso R, contemplazione R, meditazione R, creare necessità R, successo duraturo R.
Nettuno diretto – lacune, spazi vuoti, immateriale, privo di forma, intangibile, nebuloso, effimero, indefinibile.
Nettuno afflitto – inganno illusione, distorce la realtà, glamour, miasma, nebbia, confusione, tempesta, dubbio, incertezza, evasione, fuga, stupidità, fallimento, oblio, perdita.
Bibliografia:
- Astrologia Esoterica – l’Astrologia del nuovo millennio – volume I autore Douglas Baker – edizioni Crisalide 1999
- Immagini da Google Search